Austria - Scoprire <b>Klagenfurt (Austria)</b>

Scoprire Klagenfurt (Austria)


Klagenfurt am Wörthersee è una città nello stato federale della Carinzia in Austria. Con una popolazione di 99.838 abitanti, è la sesta città più grande del paese. È la capitale del distretto di Klagenfurt-Land. La città si trova sulle rive superiori del fiume Glan, all'estremità meridionale del Wörthersee e all'estremità settentrionale del lago Ossiach. Il bacino di Klagenfurt si trova tra la catena montuosa dei Karawanken a nord e il fiume Drau a sud. Il lago e il fiume fanno parte entrambi del sistema di drenaggio della Drava. La città è circondata dalla catena montuosa dei Karawanken di Klagenfurt. L'area intorno a Klagenfurt è abitata da migliaia di anni, come testimoniato dai ritrovamenti archeologici sulle vicine montagne. I Celti erano presenti qui, seguiti dalla tribù illirica dei Vandali. Circa 15 aC, i Romani conquistarono l'area e la incorporarono nella provincia del Norico. Dopo le invasioni barbariche, l'area fu colonizzata dai Bavaresi e dai Carantani. La città di Klagenfurt fu menzionata per la prima volta in un atto del 878 come "Cluagintorf". Nel 1242, Klagenfurt ottenne lo status di città da parte del re Enrico VII di Germania e divenne un importante centro commerciale. Nel 1414, il duca Friedrich IV d'Austria trasferì la sua residenza a Klagenfurt e Klagenfurt divenne la capitale della Carinzia. Rimase una residenza principale degli Asburgo fino al 1797, quando Napoleone occupò la Carinzia. Nel 1809, Klagenfurt fu occupata nuovamente da truppe francesi. Dal 1849 al 1851, Klagenfurt fu la capitale dello Stato austriaco di Carinzia, che esistette per poco tempo. Nel 1861, Klagenfurt diventò un importante snodo ferroviario quando la Ferrovia Austriaca Meridionale fu estesa fino a Klagenfurt da Villach.